MODI

PROFESSIONALI

per un business degno di nota!

41bis trasparente (4)

Roberto Rossi

 


Il luogo dove perfezionare la tua figura professionale

11 Trucchi per un Look Formale Super Cool

2024-04-16 11:24

author

Consulenza d'immagine, Abbigliamento, Abbinamenti, Colori, pelle,

11 Trucchi per un Look Formale Super Cool

Lo scopo di combinare i colori è far sì che il vostro look sia tutto in sintonia e super elegante!

L'obiettivo della coordinazione dei colori nell'abbigliamento formale è creare un aspetto coerente ed elegante. Seguendo questi suggerimenti, sarete in grado di creare degli outfit raffinati e adatti a qualsiasi occasione formale.

Iniziate con una base neutra 

Puntare su una base neutra è fondamentale. Colori come il nero, il blu scuro, il grigio e il bianco sono un ottimo punto di partenza e facilitano il coordinamento con le altre tinte. Ad esempio, un classico abito blu scuro può essere accoppiato con una camicia bianca per un look senza tempo.

Aggiungi un tocco di colore 

Una volta stabilita la base, aggiungere un tocco di colore può ravvivare il vostro completo. Potrebbe essere una cravatta, un fazzoletto da taschino o un gioiello. Assicuratevi che il colore si integri con il resto del vostro abbigliamento. Ad esempio, una cravatta bordeaux può aggiungere un tocco di eleganza a un abito grigio. 

Comprendere l'armonia dei colori 

È importante comprendere l'armonia dei colori per creare combinazioni efficaci. Familiarizzate con la teoria dei colori di base per capire quali tinte funzionano bene insieme. I colori complementari (quelli uno di fronte all'altro sulla ruota dei colori) possono donare un aspetto vibrante, mentre quelli analoghi (quelli uno accanto all'altro) offrono una sensazione più armoniosa. 

Considera l'occasione 

Considerate sempre l'occasione e l'ora del giorno, quando scegliete i colori. I toni più chiari e pastello sono adatti per eventi diurni ed estivi, mentre quelli più scuri sono ideali per serate o eventi invernali.

Abbinare metalli e pelle 

Assicuratevi che i metalli (orologio, gemelli) e la pelle (scarpe, cintura) corrispondano nel colore. Questa attenzione ai dettagli può migliorare notevolmente il vostro aspetto generale.

Sperimentate con i motivi 

Se vi sentite a vostro agio con i colori di base, valuta la possibilità di inserire dei motivi discreti. Gessato, spina di pesce e quadri possono aggiungere profondità all’outfit senza comprometterne la formalità. Mantieni semplicemente coerente la combinazione di colori.

Vestitevi in base al tono della vostra pelle 

I colori devono anche abbinarsi al tono della vostra pelle. Le tonalità più fredde tendono ad avere un aspetto migliore, ad esempio, con colori come il blu scuro, il verde smeraldo e il bianco, mentre quelle più calde con i toni della terra, del cammello e del crema.

Accessori

Gli accessori sono un ottimo modo per incorporare il colore nell’abbigliamento. Tuttavia, è importante mantenerli sobri ed eleganti. Una cravatta, una sciarpa o un gioiello ben scelti possono completare il tuo look, senza sovraccaricarlo. 

Coordinazione dei motivi

Se volete inserire dei motivi, fate attenzione che siano discreti e in armonia con il resto del vostro outfit. Ad esempio, un abito gessato può essere abbinato a una camicia tinta unita e una cravatta dalla fantasia minimale.

Colori stagionali

Considerate anche la stagione quando scegliete un completo. Optate per colori e tessuti più leggeri in primavera ed estate e toni più ricchi e materiali più pesanti in autunno ed inverno.

Stile personale e comfort 

Sebbene sia importante apparire raffinati, non dimenticate di scegliere elementi che riflettano il vostro stile personale e vi facciano sentire a vostro agio. La fiducia è fondamentale per sfoggiare qualsiasi look formale con sicurezza.

In conclusione, l'equilibrio è la chiave per una corretta coordinazione dei colori nell'abbigliamento formale. Iniziando con una base neutra e aggiungendo con cura il colore, potrete creare outfit sofisticati ed eleganti per qualsiasi occasione formale.