MODI

PROFESSIONALI

per un business degno di nota!

41bis trasparente (4)

Roberto Rossi

 


Il luogo dove perfezionare la tua figura professionale

L’abbigliamento come mezzo per proiettare una certa immagine di noi stessi

2024-01-16 10:03

author

Abbigliamento, Stile personale,

L’abbigliamento come mezzo per proiettare una certa immagine di noi stessi

Con i vestiti comunichiamo visivamente la nostra identità.

Nell'età adulta, l'abbigliamento assume un ruolo importante nel definire l'immagine che vogliamo proiettare verso il mondo esterno e comunicare chi siamo come individui. 

L'abbigliamento è uno degli strumenti attraverso il quale possiamo esprimere la nostra identità, cioè quell’insieme complesso di caratteristiche personali, come gusti, valori, interessi, che ci definiscono come persone. 

Uno dei primi tratti che appaiono dal nostro modo di vestire è lo stile personale, in quanto ognuno di noi ha una propensione a preferire determinati tipi di abbigliamento, colori o combinazioni di capi. 

Lo stile personale riflette i nostri gusti estetici, ma può anche essere influenzato da fattori culturali, dall’appartenenza a una determinata tribù urbana o per l’adesione ai dettami della moda.

Oltre allo stile, l'abbigliamento comunica l’’immagine che intendiamo proiettare sul lavoro o in determinate occasioni sociali. Ad esempio, in un ambiente aziendale formale, un abito elegante invia un messaggio di professionalità e serietà. Al contrario, un look casual o alternativo può comunicare un'attitudine più "rilassata" o ribelle rispetto alle convenzioni sociali.

L'abbigliamento può diventare anche un mezzo per esprimere il nostro stato d'animo o la nostra visione della vita. Indossare colori vivaci o motivi divertenti, ad esempio, può trasmettere luminosità o spensieratezza, mentre un abbigliamento scuro o più formale può suggerire una personalità più riservata o seria.

Allo stesso modo, i vestiti possono anche essere utilizzati per trasmettere valori ed ideali personali. Indossare abiti cosiddetti “sostenibili” può esprimere una preoccupazione per l'ambiente e la responsabilità sociale delle imprese. 

Le scelte che facciamo in abbigliamento sono un modo per comunicare visivamente ciò in cui crediamo.

In definitiva, l'abbigliamento nell'età adulta può essere visto come uno strumento che utilizziamo per comunicare ciò che siamo, ciò che valorizziamo e come vogliamo essere percepiti. Attraverso le nostre scelte di stile, possiamo creare e/o confermare la nostra identità e a coltivare relazioni con altri che condividono valori e interessi simili.