MODI

PROFESSIONALI

per un business degno di nota!

41bis trasparente (4)

Roberto Rossi

 


Il luogo dove perfezionare la tua figura professionale

Cosa è meglio provare per prima, quando acquistiamo un abito?

2024-01-03 16:36

author

Abbigliamento, Modifiche sartoriali,

Cosa è meglio provare per prima, quando acquistiamo un abito?

Quando acquistiamo un abito dobbiamo essere consapevoli delle modifiche che si possono realisticamente apportare.

Quando acquistate un completo vi consiglio di provare prima il pantalone, perché se è troppo stretto o largo non potrete modificarlo successivamente e la prova della giacca diventa, quindi, superflua. La sartoria effettua gli interventi di modifica alla cintura dei pantaloni entro una misura rispetto alla taglia originale, per mantenere le corrette proporzioni (cavallo, tasche) ed avere un risultato sempre molto gradevole all’occhio.

Quando provate la giacca controllate, per prima cosa, le spalle, che devono corrispondere a quelle della persona, con la tolleranza di alcuni millimetri. Verificate che le cuciture del giromanica della giacca corrispondano all’osso della spalla. 

Solo gli abiti su misura “cadono” perfettamente, mentre quelli di confezione hanno bisogno di alcune modifiche. Un altro indice che dimostra la vostra attenzione per l’eleganza è il bavero della giacca, che deve aderire al colletto della camicia ed una tensione della giacca, quando abbottonata, di circa 2/3 centimetri. Tra la giacca chiusa e il vostro stomaco deve esserci lo spazio per infilare due dita.