Roberto Rossi

 


L'importanza di avere una postura corretta nella vita quotidiana

2023-10-30 09:51

author

Portamento e postura,

L'importanza di avere una postura corretta nella vita quotidiana

Una postura corretta migliora la nostra comunicazione non verbale e aiuta a stabilire una connessione più profonda con le altre persone

 

 

Una postura corretta migliora la nostra comunicazione non verbale, trasmettendo un senso di sicurezza, empatia ed autorità che può aiutare a stabilire una connessione più profonda con gli altri.

 

 

 

La postura e il modo di camminare sono aspetti spesso trascurati della vita quotidiana, ma hanno un impatto significativo sulla salute fisica, sull'immagine di sé e su come gli altri ci percepiscono. Una postura aperta e sciolta migliora la comunicazione non verbale e fa crescere la fiducia in se stessi: una postura rigida e tesa, di contro, può trasmettere insicurezza e poca disponibilità alla comunicazione.

Una postura scorretta influisce anche sulla salute del nostro fisico. Stare seduti a lungo con la schiena curva davanti al computer o camminare con i piedi rigidi, può causare dolori e lesioni e aumentare lo stress. Imparare a camminare bene e a mantenere una postura corretta porta, perciò, molti benefici, ed è una prassi che va coltivata al di là dell'idea sbagliata che sia un'attività legata al mondo della moda  e dell'effimero.  

Avere una postura corretta è importante per diversi aspetti e, a questo proposito, è interessante approfondire il rapporto che questa ha con lo stress.

pxb_2920911_1ed1c540070a1d9760a7d4b388b9e90b.jpg

Una postura rigida e tesa fa aumentare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, nel corpo, mentre una postura aperta e rilassata contribuisce a ridurlo, facendo aumentare i livelli di ossitocina, l'ormone del benessere. Ci sono diversi studi e ricerche che esplorano il legame tra postura scorretta e stress.

La postura è la diretta espressione del nostro stato emotivo, è lo specchio della nostra anima. Quando siamo tristi e la nostra mente è percorsa da pensieri cupi, le nostre spalle si incurvano e la testa si abbassa.

Questo perché siamo tristi o felici dappertutto, sia dentro di noi, sia fuori. 

E se l'ansia ci porta ad assumere posizioni scorrette e negative, il processo vale anche in senso inverso. La postura che decidiamo di assumere influirà sul nostro stato d'animo.

Imparare a camminare bene, a sedersi in modo corretto porterà dei benefici anche al nostro umore. L'immagine che abbiamo di noi migliorerà così come la percezione che gli altri hanno nei nostri confronti.